Finanziamenti agevolati per il settore dell'economia sociale
- dott. Marco Cristofaro
- 11 gen 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Ministero dello Sviluppo Economico comunica che nella Gazzetta Ufficiale la delibera C.I.P.E. del 6 agosto 2015 sono assegnate risorse per € 200.000 per attivare il Fondo rotativo per il sostegno alle imprese operanti nel settore dell’economia sociale. L’assegnazione è necessario per rendere operativo quanto previsto dal decreto del del 3 luglio 2015 col quale è stato istituito un regime di finanziamenti agevolati rivolto alla costituzione e sviluppo di imprese sociali e cooperative sociali, anche O.N.L.U.S.
Beneficiari
Il regime di aiuto istituito è rivolto a:
imprese sociali di cui decreto legislativo 24 marzo 2006, n. 155;
cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381 ed i relativi consorzi;
società cooperative aventi qualifica di ONLUS.
Interventi ammissibili
Programmi di investimento finalizzati alla creazione o allo sviluppo delle predette imprese che prevedano spese ammissibili superiori ad € 200.000 ed inferiori ad € 10.000.000 per l’acquisto di beni e servizi rientrati nelle seguenti categorie:
suolo aziendale e sue sistemazioni;
fabbricati, opere edili / murarie, comprese le ristrutturazioni;
macchinari, impianti ed attrezzature varie nuovi di fabbrica;
programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa;
brevetti, licenze e marchi;
formazione specialistica dei soci e dei dipendenti dell’impresa beneficiaria, funzionali alla realizzazione del progetto;
consulenze specialistiche, quali studi di fattibilità economico-finanziaria, progettazione e direzione lavori, studi di valutazione di impatto ambientale;
oneri per le concessioni edilizie e collaudi di legge;
spese per l’ottenimento di certificazioni ambientali o di qualità;
spese generali inerenti allo svolgimento dell’attività d’impresa.
Agevolazioni
Le agevolazioni sono operano nella forma di finanziamenti a tasso agevolato con durata non superiore a 15 anni che può essere assistito da idonea garanzia.
Modalità e termini per la presentazione delle domande di accesso ai finanziamenti agevolati saranno indicati con la pubblicazione di un apposito decreto direttoriale del Ministero dello Sviluppo Economico.
Contatti: info@studiocristofaro.com - Studio Cristofaro - Dottore Commercialista Avellino
Comments